Attività Ricreative

Attività ricreative

Noi crediamo che l’animazione, nel senso di dare un’anima, di valorizzare l’esistente è non solo attribuire un significato agli ambienti e ai momenti di vita comunitaria ma soprattutto, vivere le relazioni, le attività, con affettività, entusiasmo, coinvolgimento.
Recuperare, mantenere e sviluppare le abilità residue degli amici anziani è il nostro scopo, nei confronti del quale abbiamo ideato un progetto di attività suddiviso in più moduli che ci permettono di creare un percorso operativo sia individualizzato che di gruppo.
In assenza di strategie di coinvolgimento (attività di animazione) per gli ospiti difficilmente è possibile perseguire una buona qualità della vita.
Per l’anziano, il non avere un soddisfacente stile di vita comporta un malessere esistenziale con conseguenze negative sullo stato di salute sia fisico che psichico.
Animazione è quindi un colore e un sapore da condividere insieme all’anziano che può ancora dare e ricevere, nelle forme più diverse, investendo sul futuro senza lasciarsi dominare dallo scorrere del tempo.
Previo accordo con i familiari e i volontari, si effettuano delle attività all'esterno della struttura, in relazione alle condizioni e alle possibilità degli ospiti.
E' attivo il progetto di MUSICO TERAPIA, che ha una cadenza bi-settimanale.
Il Lunedì mattina e il Venerdì pomeriggio sono presenti i volontari dell'AUSER.
A breve saranno inserite altre attività.